
con vari partner importanti
per raggiungere i nostri obiettivi
Danilo Benvenuti, Europe Regional Director del Gruppo Asia Pulp and Paper (APP), opera da oltre trent’anni nel settore della carta e della cellulosa e da 25 anni per il Gruppo APP. Negli anni ha consolidato la sua conoscenza nella produzione, distribuzione e gestione dell’attività del Gruppo, che ha portato al successo in Europa grazie alla competenza nel commercio internazionale e alla conoscenza delle dinamiche economiche presenti nel territorio europeo.
Consapevole dell’importanza della sostenibilità nell’approvvigionamento delle materie prime, da anni è impegnato con APP su questo fronte. Ha partecipato, come speaker, a vari summit e conferenze internazionali per promuovere relazioni industriali e sviluppo sostenibile.
Francesco Bertolini è docente di Public Management and Policy presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi, dove da molti anni svolge attività di ricerca su temi legati alla sostenibilità e alle implicazioni economiche delle innovazioni ambientali. E’ presidente del Green Management Institute, che da oltre 20 anni promuove l’innovazione ambientale a livello di filiere industriali e riunisce alcune delle realtà imprenditoriali più interessanti sul fronte della sostenibilità ambientale del proprio modello di business. Da anni scrive regolarmente sul Corriere della Sera e segue in qualità di consulente alcuni dei progetti di riconversione ambientale più interessanti a livello nazionale.
Mario Cerutti nasce a Torino nel 1958. Dopo la laurea presso l’Università di Torino in Amministrazione Aziendale arricchisce i suoi studi con il Master of Business Administration presso l’Università di Dallas – USA.
In Lavazza dal 1986, attualmente si occupa di relazioni istituzionali e sostenibilità con la carica di Chief Institutional Relations & Sustainability Officer.
Dal 2004 al 2007 è stato presidente dell’ECF (European Coffee Federation), attualmente è Presidente del CIdC (Comitato Italiano del Caffè), ha la carica di Chairman presso il Comitato Direttivo di Coffee & Climate ed è membro del Consiglio ISIC (Scientific Information on Coffee), inoltre è membro del Consiglio Direttivo di ICP (International Coffee Partners).
Alessandro Invernizzi rappresenta la terza generazione di una famiglia storica da sempre dedita all’imbottigliamento di acque minerali d’eccellenza e alla creazione di bibite naturali di alta qualità. Da più di 20 anni si occupa dell’elemento più puro e delicato della natura, l’acqua, e della sua protezione. L’esperienza di un’importante malattia che lo ha colpito qualche anno fa e la paternità hanno spinto Alessandro a perseguire la realizzazione di un mondo migliore, che non può prescindere dalla sostenibilità. Oggi CEO della Lurisia – Acque Minerali S.r.l. e dell’Istituto Idrotermale di Lurisia S.r.l. due aziende che hanno nell’acqua il focus del loro business, nel 2016 ha fondato l’associazione “Volontari per un mondo Migliore”).